SA ‘INNENNA – Autunno in Barbagia 2012

 Il programma completo di Autunno in Barbagia a Sorgono:

Venerdì 19

ore 21.30
Presso Teatro Comunale “Salvatore Murgia”
Presentazione della manifestazione. A cura di Amministrazione Comunale Sorgono

Rappresentazione Teatrale “in limba”. A cura di Associazione Culturale Mandra Olisai

Sabato 20

ore 9:00
Apertura Cortes e mostre
ore 10:00
Percorso didattico: Un viaggio diVino. Viaggio per immagini, attrezzature ed esperienze sulla vitivinicoltura.
A cura di Pro Loco Sorgono
ore 11:00
S’abbardente:
dimostrazione della distillazione delle vinacce
ore 12:00
Visita guidata presso Cantina Sociale del Mandrolisai
ore 15:00
S’abbardente:
dimostrazione della distillazione delle vinacce
ore 16:00
Visita guidata presso Cantina Sociale del Mandrolisai
ore 17:00
Intrattenimenti in Pratza de Ginevra
ore 21:00
Chiusura mostre e Cortes

Domenica 21

ore 9:00
Apertura Cortes e mostre

Partenza per la vendemmia in località Pranu: SA INNENNA
ore 9:00
Escursione per le Campagne e le vigne di Sorgono
A cura della Scuola Nordic Walking Sardegna
ore 10:00
SA INNENNA: la vendemmia secondo tradizione
ore 11:00
Ritorno del carro a buoi dalla vigna
ore 12:00
Sa Catziadura: pigiatura delle uve secondo tradizione
ore 15:00
2a Edizione del Palio delle botti.
A cura di Unione Sportiva Sorgono
ore 16:00
Lavorazione del formaggio

S’iscuppadurasa prentzadura: svinatura e torchiatura del mosto. A cura del Gruppo Folk Sorgono
ore 18:00
Rappresentazione della maschera tradizionale sorgonese: S’urtzu Pretistu Is’Arestes
ore 21:00
Chiusura di mostre e Cortes

LE MOSTRE

UN ANNO DI-VINO e SA INNENNA
a cura di Pro Loco Sorgono
OBIETTIVI SORGONESI
a cura di Martinika Maka Aps
ARCHEOLOGICA
a cura di Martinika Maka Aps
SPORT SORGONESE
a cura dell’Associazione Unione Sportiva Sorgono
FOTO STORICHE
a cura di Asilo De Arca
ETNOGRAFICA: ABBIGLIAMENTO TRADIZIONALE
a cura di Gruppo Folk Sorgono
PITTURA
a cura di Chiara Meloni
ARREDI E PARAMENTI SACRI
e
IN RICORDO DI MONS. MELIS
a cura della Parrocchia S.Maria Assunta

ARTES ET CORTES

Nel cuore del centro storico i laboratori artigiani mostrano i segreti della trasformazione del ferro e del legno; completeranno il percorso le mani esperte della lavorazione dei prodotti tipici locali quali vino, pane, formaggio pecorino e dolci tipici sorgonesi.
Programma ‘SA INNENNA 2012 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...