Il 28 gennaio gli antichi riti del carnevale rurale rivivono ancora una volta a Sorgono, durante la suggestiva celebrazione di Sa Tuvera, il grande falò acceso in piazza in onore di Sant’Antonio.
Dal buio ancestrale dei secoli passati, l’antico rito si rinnova, il sacro fuoco divampa, le origini remote della nostra Isola risorgono. Corna, ossa, pelli e nero di pece, le maschere etniche sarde saranno di nuovo tra noi.
PROGRAMMA
Sabato 28 Gennaio 2017
ore 16:00 Vestizione della maschera tradizionale “Is arestes e s’urtzu pretistu” (in Viale Stazione)
ore 17:00 SA TUVERA. Sfilata e rappresentazioni rituali delle maschere sarde:
S’Urtzu e sa Mamulada – SEUI
S’Urtzu e sos Colonganos – AUSTIS
Sa Maschinganna e Sa Maiaja – BUSACHI
Su Corongiaiu – LACONI
Is Arestes e s’Urtzu Pretistu – SORGONO
ore 22:00 Balli in piazza
// Sa Tuvera è un evento a cura di Pro Loco Sorgono e Associazione Culturale “Mandra Olisai” in collaborazione con Su sociu ‘e Sant’Antoni e con il contributo del Comune di Sorgono //
INFO:
http://prolocosorgono.com/
http://comune.sorgono.nu.it/
http://mandraolisai.sitiwebs.com/